Otavio Štokovac Rapatočki e nato il 3.4.1921. a Kolari, un paesino vicino a Grisignana. Gia da piccolo ha cominciato a lavorare ili legno. E da qua in poi vanno quelle storielle giornalistiche sull’amore per il legno e blablabla, per far si che i lettori siano contenti. Lui ha lavorato come falegname a Kolari per poi, negl’anni 50, trasferirsi a Trieste dove ha continuato a lavorare come falegname. Quasi come Kafka che ha lavorato a Trieste per le Assicurazioni Generali o i Lloyd o qualcosa di simile (almeno penso). Quando ha finito di lavorare si e dato al
suo amore di sempre, la musica. Anche quando lavorava, nel tempo libero, suonava, ma il tempo extra dell’essere in pensione gli permetteva di darsi completamente alla costruzione dei bajs (bassetto istriano), strumento popolare della parte nord-ovest dell’Istria. Cosi divento, visto che la costruzione e l’uso del Bajs era praticamente nulla, l’unico costruttore di Bajs al mondo. Di lui hanno scritto molti ethno-musicologi tra cui Renato Pernić e Dario Marušić come i piu’ conosciuti. Ovviamente anche molti giornalisti si sono serviti di lui per farsi dare la paga mensile cosi e’ diventato una specie di stella anche nella stampa locale. Comunque.
Lui e’ ancora vivo, di lingua tagliente, lavora poco perché ha a chi scaricare il suo lavoro. Se vi interessa potete venire a conoscerlo a Kolari 60, Grisignana, Istria, Croazia.